Foto 9
EKORE chiude un round da 1,3 milioni di euro per rivoluzionare il futuro del Proptech
Un salto verso l'innovazione per smart building e smart city

EKORE, startup che tramite il Digital Twin sta rivoluzionando la gestione di edifici e città, ha chiuso con successo un round di investimento seed da 1,3 milioni di euro. Si tratta di uno tra i round più importanti registrati nel settore Proptech in Italia, nonché il principale nel 2024 nell'ambito del Digital Twin. L’operazione ha visto la partecipazione di due importanti investitori strategici: SOM Spa, azienda leader nel settore fuel retail, e Habismart, l’acceleratore PropTech della Rete Nazionale di CDP Venture Capital, che annovera tra i suoi investitori il Fondo Acceleratori di CDP Venture Capital, Zest, Nova Capital e COIMA.

La tecnologia proposta da EKORE consente, attraverso il Digital Twin, di evolvere la gestione dei patrimoni immobiliari, ridurre i costi energetici e supportare decisioni data-driven per una gestione più intelligente di edifici e città.

Questo aumento di capitale conferma il ruolo della startup come player emergente nel panorama dell’innovazione tecnologica applicata al settore immobiliare e urbano.

“L'ingresso nel nostro capitale di SOM Spa e Habismart ci consentirà di efettuare gli investimenti necessari per difondere massivamente la soluzione all'interno del mercato della gestione dei patrimoni immobiliari, ottimizzando la gestione dei consumi e la sostenibilità” ha dichiarato Andrea Agostini, CEO di EKORE.

“Questo round ci permetterà di accelerare lo sviluppo delle nostre soluzioni, portando innovazione all’interno di un mercato dove ci sono ampi spazi di miglioramento.” "L'investimento in EKORE rappresenta un importante passo avanti nella gestione integrata degli asset del gruppo tra i diversi settori in cui operiamo e si inserisce in modo ottimale nel percorso ESG in atto", ha afermato Giovanni Maria Gross, CEO di Som S.p.A..

"Siamo lieti di aver partecipato a questo ulteriore round seed attraverso il veicolo di Habismart, acceleratore Proptech della Rete Nazionale Acceleratori di CDP Venture Capital. La possibilità di fare analisi predittive sugli edifici è essenziale per migliorare le tecniche di verifica e di controllo errori in fase di gestione e manutenzione degli asset, ed Ekore, con la sua tecnologia Digital Twin capace anche di raccogliere KPI rilevanti per gestire eventuali anomalie ha grandi potenzialità di crescita. Grazie a questo investimento la società potrà continuare lo sviluppo della piattaforma e della tecnologia e continuare a crescere sul mercato", questo quanto afermato da Stefano Molino - Senior Partner e Responsabile del Fondo Acceleratori di CDP Venture Capital.

“Abbiamo investito in EKORE perché crediamo fermamente nel potenziale trasformativo del Digital Twin applicato al settore PropTech. La soluzione proposta rivoluziona la gestione immobiliare e urbana, integrando innovazione tecnologica e sostenibilità. Il mercato ofre enormi opportunità e la crescita di EKORE ne evidenzia l’unicità e la capacità di penetrare nuovi segmenti di mercato. Siamo entusiasti di supportare la loro espansione e di contribuire a definire un futuro più intelligente e sostenibile per il real estate”, ha afermato Gabriele Ronchini, CEO di Zest Investments.

Il capitale raccolto sarà destinato principalmente al potenziamento della piattaforma e degli algoritmi di EKORE, all’ampliamento del team e all’espansione commerciale.

Con questo round, EKORE si posiziona come leader nel panorama nazionale del Proptech e conferma il proprio impegno nel portare innovazione e sostenibilità al centro dello sviluppo urbano e immobiliare. Questo traguardo rappresenta un riconoscimento importante per EKORE e per la sua missione di rivoluzionare la gestione dei patrimoni immobiliari attraverso l’utilizzo di piattaforme basate sui Digital Twin, che combinano modelli 3D, dati manutentivi e tecnologie IoT per ottimizzare le risorse e promuovere la sostenibilità.

Iscriviti alla newsletter
Resta aggiornato sulle nostre iniziative
Ho letto e accettato la Privacy policy
Questo sito è protetto da reCAPTCHA e si applicano Privacy Policy e Termini di servizio Google.