Marco Gay è presidente esecutivo e socio di ZEST S.p.A., nata nel 2024 dalla fusione tra Digital Magics e LVenture Group, quotata su Euronext Milan.
Zest è il primo gruppo italiano, con sede a Milano, Torino e Roma, di dimensione europea dedicato alla crescita dell’ecosistema innovazione, leader di mercato in Italia negli investimenti early-stage – seed in startup e PMI Innovative, nell’accelerazione di startup, nell’Open Innovation e Corporate Venturing
Torinese, classe 1976, sposato con 3 figli, con oltre 20 anni di esperienza imprenditoriale nel settore digitale e dell’innovazione. Le sue radici provengono da una famiglia imprenditoriale, che all’insegna dei valori e dell’etica ha formato il suo carattere e la sua visione della vita. È stato Presidente di Confindustria Piemonte nell'ultimo quadriennio ed è stato Presidente di Anitec-Assinform dal 2018 a maggio 2024. Da luglio 2024 Marco Gay è il Presidente di Unione Industriali Torino.
In precedenza, Gay si è occupato di management aziendale e business strategy: ha ricoperto la posizione di Amministratore Delegato presso aziende specializzate in Digital Health, advertising ed Healthtech. Nel 2016 entra nel consiglio di amministrazione di Talent Garden. Ha ricoperto la carica di Presidente Confindustria Giovani e Vice Presidente Confindustria Digitale. È stato membro del consiglio di amministrazione del Sole 24 Ore S.p.A. e dell’Università LUISS Guido Carli; lo è tutt’ora della società Online Sim e da giugno 2024 è membro del CDA del Politecnico di Torino.
Luigi Capello è un imprenditore e un Business Angel, fondatore e CEO di LVenture Group, holding di Venture Capital quotata alla Borsa Italiana. Promotore del primo ecosistema integrato italiano di VC e dell’Acceleratore di startup LUISS ENLABS, nato nel 2013 una joint venture con l'Università Luiss. È il fondatore di diverse startup di successo e co-fondatore del primo gruppo di business angel italiani - Italian Angels for Growth (IAG). Ha lavorato nell'investment banking e gestito fondi di Private Equity. Ha tenuto un corso di imprenditorialità e Venture Capital presso la Luiss. Si è laureato in Economia e ha frequentato l'EPCG - Executive Program for Growing Companies - presso la Stanford University.