Cover sito (1)
Sartiq chiude un round Pre-Seed da CHF 2,1 milioni
Sartiq (ex Shootify) chiude un round Pre-Seed da CHF 2,1 milioni per accelerare la creazione di contenuti fashion da settimane a 24 ore, supportando l’intero ciclo creativo dall’idea all’e-commerce.

Sartiq, Vertical AI company svizzera che sviluppa una piattaforma enterprise per i flussi di lavoro legati alla creazione di contenuti fashion, ha annunciato la chiusura di un round di pre-seed da CHF 2,1 milioni.

L’investimento consentirà a Sartiq di generare immagini on-model pronte per l’e-commerce partendo da foto still-life, permettendo ai team fashion di mettere online collezioni in 24 ore, con una riduzione dei costi per SKU fino al 65%. Il sistema è progettato per apprendere l’identità unica di ogni brand — dai modelli allo stile fotografico, fino ai processi — e operare come un vero motore integrato di contenuti. Questo consente ai marchi di sviluppare intere campagne visive, dai lookbook iniziali agli asset finali per l’e-commerce, con una velocità e un controllo creativo senza precedenti.

Disponibile su sartiq.ai, la piattaforma ha già dato risultati significativi con maison del lusso e retailer digitali ad alto volume in Italia e Svizzera, ed è attualmente in fase pilota con importanti fashion house europee tra cui Guess, OVS Group, Missoni, MooseKnuckles e altre.

I primi risultati riportano un +200% nelle metriche chiave delle PDP e un +30% di conversione.

Luca Ambrosini, CEO & Co-Founder di Sartiq:
«La più grande barriera all’adozione dell’AI nella moda è la fiducia. I brand chiedono giustamente: “Questa immagine assomiglierà davvero al mio prodotto? E venderà?”. Abbiamo lavorato ossessivamente per risolvere questo aspetto per primi. Abbiamo dimostrato con brand globali che la nostra tecnologia può generare immagini on-model con l’accuratezza necessaria ad aumentare le conversioni senza generare resi aggiuntivi. Questo è il nostro punto di partenza. Ora stiamo ampliando la piattaforma per diventare l’end-to-end content engine dell’industria, supportando l’intero ciclo creativo — da un singolo sketch a una campagna globale — gestito da un sistema intelligente che impara e si adatta all’identità unica di ciascun brand.»

David Muggeri, Photostudio Producer Specialist, Guess:
«La domanda di contenuti visivi cresce esponenzialmente e, per restare competitivi, è fondamentale rendere i nostri processi più agili. Collaborare con partner tecnologici come Sartiq ci consente di esplorare soluzioni innovative per rispondere a questa domanda con velocità e scalabilità.»

Linda Pasqualato, E-Commerce Manager, Gas Jeans:
«Produciamo foto e video on-model 8 volte più velocemente, e le stesse immagini portano un +30% di conversione sulle PDP. È una vittoria enorme in termini di velocità e performance.»

l round è stato guidato da Founderful con la partecipazione di VentureKick, insieme a un follow-on da parte di Magic Mind, il veicolo di investimento vertical AI di Zest e Compagnia di San Paolo.

Alex Stöckl, Partner di Founderful:
«La Generative AI è qui per restare e troverà adozione di massa in molti settori; la moda sarà sicuramente uno di questi. Per andare oltre il marketing creativo e garantire reali guadagni di efficienza e ottimizzazione dei processi, la tecnologia deve integrarsi a fondo nei workflow — dai creativi ai project manager, fino ai team commerciali di brand, distributori e retailer. Luca e il suo team stanno costruendo proprio questo, e la loro trazione con i grandi marchi dimostra la profonda comprensione delle esigenze future dell’industria della fotografia fashion.»

Gabriele Ronchini, CEO di Zest Investments (per Magic Mind):
«Con Magic Mind sosteniamo progetti che sanno sfruttare la GenAI non solo per generare risultati accurati, ma anche per orchestrare i migliori modelli in modo da riflettere davvero le esigenze del cliente. Sartiq si è distinta fin dall’inizio, quando abbiamo investito alla sua fondazione, per la capacità di combinare eccellenza tecnica con un’esperienza end-to-end immediatamente riconoscibile come di valore dai brand. Questa solida base ci dà grande fiducia nella scalabilità e nella crescita futura dell’azienda.»

Incubata presso lo USI Startup Center di Lugano e premiata dall’Innosuisse Innovation Booster Fashion & Lifestyle (Dagorà Lifestyle Innovation Hub e Lifestyle Tech Competence Center), Sartiq supporta i workflow legati ai diritti d’immagine e alle pratiche di disclosure in linea con l’EU AI Act. I modelli rappresentati sono compositi generati dall’AI; i brand mantengono per contratto pieni diritti commerciali sulle immagini prodotte tramite Sartiq.

Iscriviti alla newsletter
Resta aggiornato sulle nostre iniziative
Ho letto e accettato la Privacy policy
Questo sito è protetto da reCAPTCHA e si applicano Privacy Policy e Termini di servizio Google.