Grafiche Orizz Per Nl 1
Tinexta e Zest lanciano OpenT
La Joint Venture dedicata agli Investimenti in Startup ad alto potenziale

Investire nelle startup seed e post-seed più promettenti, in una logica di open innovation e collaborazione industriale: è la mission di OpenT, la joint venture paritetica di  Tinexta S.p.A., società leader nei servizi Digital Trust, Cybersecurity e Business Innovation quotata all'Euronext Star Milan e Zest S.p.A., il principale player dell’innovazione attivo nel campo degli investimenti early-stage venture capital, open innovation e corporate venturing, quotato su Euronext Milan, che ha avviato le sue attività finalizzando i primi due investimenti. 

OpenT investe in startup operanti nei settori dell’innovazione digitale, con focus su tecnologie come l'IoT, l’Intelligenza Artificiale e la cybersecurity. Il suo obiettivo è selezionare, supportare la crescita ed investire in società tecnologiche che possano, in una logica di open innovation, contribuire allo sviluppo dell’offerta di Tinexta e alla crescita dell’ecosistema italiano. 

La strategia di investimento di OpenT prevede ticket medi di 250 mila euro, con possibilità di follow-on fino a 750 mila euro e una particolare attenzione a criteri ESG rilevanti per il Gruppo Tinexta e per Zest.  

Con una dotazione di 5 milioni di euro, OpenT ha un focus di investimento in startup che sviluppano tecnologie avanzate, a partire dall’Intelligenza Artificiale, in ottica sinergica con le attività del Gruppo Tinexta.

La joint venture ha finalizzato le prime due operazioni di investimento in startup del portafoglio di Zest accelerate dal programma dedicato all’AI Magic Mind, che operano sulla frontiera dell’Intelligenza Artificiale: 

  • Crono, piattaforma SaaS di automazione delle vendite che sfrutta le potenzialità dell’intelligenza artificiale per aiutare i team di vendita B2B a trovare nuovi contatti e automatizzare interazioni multicanale personalizzate; 

  • Keplera, startup Legal Tech che ha creato LexHero, una soluzione completa per gestire i documenti legali in modo più semplice e sicuro. LexHero utilizza l’intelligenza artificiale per offrire funzioni avanzate, come un editor intelligente, che semplifica la creazione, l'archiviazione, la condivisione e la firma dei documenti.  

“Tinexta ha nella propria missione il supporto alla digitalizzazione e all'innovazione delle PMI italiane. OpenT rafforza questo impegno, creando un ponte tra le startup innovative e il tessuto imprenditoriale del Paese, contribuendo così alla diffusione di soluzioni tecnologiche avanzate anche nelle realtà di minori dimensioni.  

I primi investimenti in Crono e Keplera dimostrano il potenziale di questa collaborazione strategica: soluzioni innovative che potranno integrarsi con la nostra offerta, generando valore per il Gruppo e per tutto l'ecosistema tecnologico italiano. Attraverso questa joint venture con Zest, Tinexta conferma il proprio impegno nel sostenere lo sviluppo di tecnologie emergenti che possano trasformare e migliorare i servizi di Digital Trust, Cybersecurity e Business Innovation", ha dichiarato Pier Andrea Chevallard, Amministratore Delegato di Tinexta.  

OpenT nasce dalla visione sull’innovazione, sulla trasformazione digitale e sulla necessità di fare sistema che ci accomuna a Tinexta. Siamo orgogliosi di questa joint venture che rappresenta un passo strategico per accelerare la crescita delle tecnologie di frontiera, adottando un approccio industriale e di open innovation, per creare un impatto concreto e duraturo. Vogliamo generare valore per Tinexta, per le nostre partecipate e per l’intero ecosistema dell’innovazione, contribuendo a potenziare la competitività delle imprese. 

I primi due investimenti in startup del nostro portafoglio dimostrano il grande lavoro che, come Zest, stiamo portando avanti nel campo dell’Intelligenza Artificiale e come le nostre startup possano diventare un volano di innovazione per le aziende, traducendo la ricerca e lo sviluppo in soluzioni concrete e di valore per il mercato”, ha affermato Marco Gay, Presidente Esecutivo di Zest

La joint venture ha finalizzato i primi due investimenti nelle startup AI Crono, piattaforma all-in-one cha automatizza il lavoro dei Sales grazie all'AI, e Keplera, soluzione all-in-one per la gestione digitale dei documenti legali.

Il Consiglio di Amministrazione di OpenT è presieduto da Paola Generali (Consigliera di Amministrazione Tinexta) e composto da Marco Gay (Presidente Esecutivo Zest), Valerio Zappalà (Group Chief M&A and Integration, Sales and Marketing Officer Tinexta) e Ludovico Facchini (Portfolio & Operations Manager Zest Investments).  

Il Comitato Investimenti di OpenT è presieduto da Francesco Beraldi (Presidente O2e) e composto da Marco Sanfilippo (DG Warrant Hub – Tinexta Group), Danilo Cattaneo (Ceo Infocert – Tinexta Group), Fabrizio Vacca (Security Solution Director di Tinexta Cyber), Gabriele Ronchini (Amministratore Delegato Zest Investments), Edmondo Sparano (Chief Digital Officer & Head of Scouting Zest Investments), Ludovico Facchini (Chief Operations Officer & Head of Portfolio Zest Investments) e Federica Cardona (Senior Portfolio Manager Zest Investments). 

Iscriviti alla newsletter
Resta aggiornato sulle nostre iniziative
Ho letto e accettato la Privacy policy
Questo sito è protetto da reCAPTCHA e si applicano Privacy Policy e Termini di servizio Google.